sabato 25 giugno 2011

Proverbi de Lo cunto

Alcuni proverbi tratte dalle fiabe de Lo Cunto de li Cunti sono ancora in uso presso la comunità locale.
“A pazze e piccerille Dio l’aiuta”
(La provvidenza assiste i fanciulli e gli insani di mente)

“Passa crapa zoppa si nu trova chi la ‘ntoppa”
(La capra zoppa passa se non trova chi la ostacola)

“L’ommo propone e Dio dispone”
(L’uomo propone e Dio dispone)

“Pazzo è chi contrasta con le stelle”
(E’ pazzo chi combatte contro le stelle)

“Ca giova sempe essere cortese”
(E’ sempre opportuno essere cortesi)

“ ‘A ‘mmiria, figliu mio, se stessa màcera”
(Figlio mio, ricorda che l’invidia distrugge anche se stessa)

“Figlio de la ‘mmiria è ‘o crepacore”
(Figlio dell’invidia è il crepacuore)

“Nisciunu male fuie mai senza castigo”
(Nessun male è senza castigo)

“ ‘A bella zita ‘n chiazza se marita”
(Una bella ragazza trova marito in piazza)

“Chi fa bene, sempe bene aspetta”
(Chi fa del bene, riceve del bene)

“Chi ‘ntroppeca e nun cade, avanza de cammino”
(Chi incespica e non cade, va avanti)

“Quanno l’ommo meno se l’aspetta, ‘e ggrazie soie te fa chiovere ‘o Cielo”
(La fortuna arriva, quando meno te lo aspetti)

“A chella casa ca nun sì ‘mmitato, nun ce accustà ca ne sì cacciato”
(Se non sei invitato, non ti presentare altrimenti verrai cacciato)

“Nun ha lu ddoce a caro chi provato non ha, prima , l’amaro”
(Non apprezza il dolce, chi prima non ha assaggiato l’amaro)

“Quanno lu malanno vò venire trase pure p’ ‘e ssenghe de la porta”
(Qunado deve venire una malattia, s’infila perfino dalle fessure della porta)

“Vene cchiù int’ a ‘n’ora che in cinet’anne”
(Arriva più in un ora, che in cento anni)

“ ‘A pena de ‘n ommo tristo assaie tricare pote, ma nun manca maie”
(Le pene di un uomo malvagio, possono tardare, ma non mancano mai)

“Dio manna ‘ e bbiscotte a chi nn’ ha ‘e diente”
(Dio dona i biscotti a chi non ha denti)

“Che sempe cu lu timep e cu la paglia vide che s’ammaturano li nnespole”
(Con il tempo e la paglia, maturano le nespole)

“Chi sputa ‘n cielo le ritorna ‘n faccia”
(Chi sputa in cielo gli ritorna in faccia)

“ ‘O cane scuttato ‘a ll’acqua càura, tene paura pure ‘e ll’acqua fredda”
(Il cane che si è scottato con l’acqua calda, ha paura anche dell’acqua fredda)

“ ‘N’ora de cuntiente fa scurdare mille anne de turmiente”
(Un’ora di gioia fa dimenticare mille anni di sofferenza)

“ ‘A votte chiena e ‘a mugliera ‘mbriaca”
(La botte piena e la moglie ubriaca)

“ Chi nun ave pietà, pietà nun trova”
(Chi non ha pietà, non trova pietà)

“Sempe che può, fa bene e scordatenne”
(Se hai possibilità fai del bene e poi dimenticatene)

“Ogni giudizio umano è fauzo e stuorto”
(Ogni giudizio umano è falso e distorto)

“Figlia de la superbia è la ruvina”
(Figlia della superbia è la rovina)

“ ‘A forbice è sora carnale d’ ‘a mala lengua”
(Le forbici sono sorelle carnali della lingua maligna)
 

Nessun commento:

Posta un commento